Job shadowing in Svezia

Data: 26/05/2024

"Educazione e innovazione per un futuro sostenibile" sono state le tematiche affrontate dalle docenti Lucia Rano e Gabriela Lobozzo durante le attività di job-shadowing presso l’Istituto Anna Whitlock High School di Stoccolma, nell’ambito del progetto Erasmus+. Questa esperienza ha permesso di osservare e apprendere pratiche didattiche innovative e sostenibili che potranno essere implementate nel contesto educativo del nostro Istituto.

La Anna Whitlock High School, la più grande scuola secondaria superiore di Stoccolma con circa 2.200 studenti, si distingue per la sua offerta formativa ampia e diversificata. La scuola propone programmi di preparazione universitaria e specializzazioni che permettono agli studenti di sviluppare competenze specifiche in vari settori, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro moderno e alle aspirazioni individuali.

Durante il periodo di job-shadowing, le docenti hanno avuto l'opportunità di partecipare a lezioni, laboratori e incontri con il personale docente della scuola svedese. Hanno osservato metodi di insegnamento innovativi che integrano l'uso della tecnologia e approcci pedagogici centrati sullo studente, promuovendo un apprendimento attivo e partecipativo. Particolare attenzione è stata rivolta alle pratiche sostenibili adottate dall'istituto, come l'utilizzo di materiali ecocompatibili, l'integrazione di tematiche ambientali nei curricula e la promozione di comportamenti responsabili tra gli studenti.

La filosofia educativa dell'Anna Whitlock High School si basa su due pilastri fondamentali: educazione e innovazione per un futuro sostenibile. Questa visione si riflette non solo nei contenuti curriculari, ma anche nell'ambiente scolastico, progettato per essere stimolante e inclusivo, e nelle iniziative extracurriculari che mirano a sviluppare nei giovani una consapevolezza critica e un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e sociale.

Le docenti Rano e Lobozzo sono tornate da questa esperienza arricchite di nuove idee e strategie didattiche che intendono condividere con i colleghi e implementare nelle loro classi. Questa esperienza di job-shadowing rappresenta un importante passo avanti nel percorso di internazionalizzazione della nostra istituzione educativa, rafforzando l’impegno a offrire un'istruzione di qualità che guarda al futuro con responsabilità e innovazione.